Guiscardo Falanghina IGT Puglia

Guiscardo Falanghina IGT Puglia

Vino dal colore giallo dorato, dal profumo con venature minerali e sensazioni di frutta bianca e dal sapore all’insegna della freschezza con una acidità piacevolissima.

vino pugliese Tipo: Vino Bianco
vino pugliese Territorio: Murgia
vino pugliese Abbinamenti: spaghetti con cozze, calamari e pesto di pistacchi, oppure carpaccio di pesce spada al pepe verde e rosa, tataki di tonno con centrifugato di cetrioli, polpette di melanzane
vino pugliese Gradazione: 13%

Casa Vinicola Coppi
Vai alla Cantina

 

Descrizione

Vitigno: Falanghina 100%

Gradazione alcolica: 13%

Zona di produzione: contrada Barenaggio, Gioia del Colle (Ba), Puglia - Italia

Tipo di terreno: pietroso, calcareo su rilievi collinari

Sistema di allevamento: a spalliera

Resa per ettaro: circa 100-110 quintali

Anno di impianto: 2011

Vendemmia: seconda metà di Settembre

Vinificazione: macerazione sulle bucce a temperatura controllata, dopo l’inoculazione di lieviti selezionati nel mosto decantato, la fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox e con fermentazione mallolattica non svolta

Affinamento: il vino riposa in serbatoi di acciaio per tre mesi e in bottiglia almeno altri due mesi. Prima dell’imbottigliamento viene refrigerato e filtrato La commercializzazione inizia a febbraio

Produzione annuale: 25.000 bottiglie

Temperatura di servizio: 8-10° C

Note di Degustazione

Colore: giallo dorato con lievi riflessi verdolini

Profumo: con venature minerali che precedono sensazioni di frutta bianca e l’agrumato delicato dei pompelmi dello Jonio

Sapore: all’insegna della freschezza con una acidità piacevolissima che favorisce la salivazione ed invita ad un nuovo sorso, sapido, con un finale prolungato e che rimanda a lievi note di frutta esotica

Abbinamento gastronomico: spaghetti con cozze, calamari e pesto di pistacchi, oppure carpaccio di pesce spada al pepe verde e rosa, tataki di tonno con centrifugato di cetrioli, polpette di melanzane

Capacità di invecchiamento: da bere giovane

 

Altri Vini della Casa Vinicola Coppi

Cerca

Seguici su Facebook